{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/isac---istituto-di-scienze-dell-atmosfera-e-del-clima/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":155390,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Isac - Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima","field_titolo_esteso":"Isac - Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima","field_id_contenuto_originale":155391,"field_data":"2016-07-28T13:34:00+02:00","field_tipo_approfondimento":"1","path":{"alias":null},"field_link_esterni":[{"title":"Isac","uri":"http://www.isac.cnr.it/"}],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
È uno degli istituti del Cnr - Consiglio Nazionale delle Ricerche. Fa attività di sviluppo della conoscenza, anche in collaborazione con altri Centri di Competenza, e con altri soggetti tecnico-scientifici, come Asi ed Eumetsat. Sviluppa, realizza e verifica e fa assistenza tecnica su metodologie e prodotti per l'assimilazione del dato satellitare, e per la sua applicazione nel settore idrogeologico - precipitazioni, umidità del suolo, copertura nevosa.
\nMigliora e potenzia le capacità previsionali dei modelli meteorologici, sia a scala sinottica cha a scala locale; sviluppa metodologie di acquisizione, trattamento, assimilazione ed uso integrato dei dati radar meteorologici e radar, anche mobili, per l'osservazione e il monitoraggio dell'evoluzione in tempo reale delle nubi.
\n