{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/irc--istituto-ricerche-sulla-combustione/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":155280,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Irc, Istituto Ricerche sulla Combustione","field_titolo_esteso":"Irc, Istituto Ricerche sulla Combustione","field_id_contenuto_originale":155281,"field_data":"2016-07-28T13:33:00+02:00","field_tipo_approfondimento":"1","path":{"alias":null},"field_link_esterni":[{"title":"Irc","uri":"http://www.irc.cnr.it/"}],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
È un istituto del Cnr. Esegue studi sulle tecnologie di produzione di energia elettrica e termica, tecnologie di valorizzazione e incenerimento dei rifiuti, e fenomeni di combustione involontaria connessi all’industria di processo, chimica e petrolifera.
\nSviluppa:
\n- sistemi di predizione, prevenzione e mitigazione di incendi ed esplosioni in apparecchiature, edifici civili e industriali e ambienti confinanti;
\n- metodologie per la valutazione quantitativa del rischio d'area, per l'analisi dell'effetto domino - progressione di incidenti industriali rilevanti primari - e per l'analisi delle interazioni di fenomeni naturali con apparecchiature industriali;
\n- codici numerici per la valutazione degli indici di rischio di aree o installazioni industriali, anche basati su metodologie Gis;
\n- valutazioni sperimentali dei parametri di infiammabilità e di esplosività delle sostanze utilizzate nei processi produttivi.