{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/dewetra/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":167715,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Dewetra","field_titolo_esteso":"Dewetra","field_id_contenuto_originale":167716,"field_data":"2016-07-31T12:26:00+02:00","field_tipo_approfondimento":null,"path":{"alias":null},"field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Dewetra è un sistema per il monitoraggio in tempo reale dei rischi naturali. Consente - ai Centri Funzionali - la sintesi, l’integrazione e il confronto dei dati e modelli necessari per il monitoraggio strumentale, la vigilanza e la valutazione condivisa degli scenari di rischio e della loro possibile evoluzione. Si introduce un uso anche procedurale di nuove metodologie e tecnologie di monitoraggio e sorveglianza (ad esempio informazioni satellitari da varie sorgenti e di diverse tipologie con quelle strumentali in situ e e quelle di vigilanza sul territorio).
La conoscenza scientifica, le metodologie definite e ufficializzate in norme e procedure, la sperimentazione di nuove tecnologie, disegnate per le esigenze degli operatori dei centri funzionali, costituiscono le caratteristiche principali di Dewetra che può essere definita come una “compliance platform”, in continua evoluzione e sviluppo.
Dewetra è stato reso disponibile alle Regioni come ulteriore strumento di supporto e semplificazione dell’impegnativa attività di monitoraggio svolta quotidianamente.