{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/consorzio-interuniversitario-reluis---rete-dei-laboratori-universitari/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":75647,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Consorzio interuniversitario Reluis - Rete dei laboratori universitari","field_titolo_esteso":"Consorzio interuniversitario Reluis - Rete dei laboratori universitari","field_id_contenuto_originale":75648,"field_data":"2016-07-26T14:11:38+02:00","field_tipo_approfondimento":"1","path":{"alias":null},"field_link_esterni":[{"title":"Reluis","uri":"http://www.reluis.it/"}],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Supporta le attività di gestione tecnica dell'emergenza, in particolare per quanto riguarda le valutazioni di danni e di agibilità post-sismica di edifici e strutture strategiche o rilevanti. Supporta, inoltre, le attività legate ai programmi di prevenzione sismica
\nIn collaborazione con altri Centri di Competenza, definisce, organizza e sviluppa programmi di ricerca integrati a livello nazionale nel settore dell’ingegneria sismica, con il coinvolgimento di università, enti di ricerca e privati.
\nInoltre, sviluppa documenti pre-normativi relativi a tipi strutturali non ancora considerati dalle normee dà assistenza alla redazione dì norme tecniche.
\nCollabora alle attività di formazione, comunicazione e divulgazione sulal vulnerabilità, esposizione e rischio sismico
\n