{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/cima---centro-internazionale-in-monitoraggio-ambientale/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":70946,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Cima - Centro internazionale in monitoraggio ambientale","field_titolo_esteso":"Cima - Centro internazionale in monitoraggio ambientale","field_id_contenuto_originale":70947,"field_data":"2016-07-26T12:55:36+02:00","field_tipo_approfondimento":"1","path":{"alias":null},"field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Sviluppa la conoscenza, anche in collaborazione con altri Centri di Competenza, nei settori:
\nConduce attività per l'adeguamento, la manutenzione e il potenziamento dei sistemi di raccolta, trattamento e visualizzazione delle informazioni idropluviometriche e dei sistemi previsionali speditivi per l’attività di sorveglianza meteo idrologica in tempo reale del Dipartimento.
\nFa affiancamento e assistenza tecnico-scientifica, e anche operativa, al sistema della Rete radar meteorologica nazionale e del Centro Funzionale Centrale, al sistema di previsione della predisposizione del territorio nazionale all'innesco degli incendi boschivi e alla realizzazione del settore rischio industriale nei Centri Funzionali multirischio.
\nFa ricerca e fornisce assistenza tecnico-scientifica per gli aspetti giuridici connessi alle responsabilità di protezione civile.
\nFa formazione e assistenza alla formazione di personale del Dipartimento e delle Regioni.