{"componentChunkName":"component---src-templates-approfondimento-template-it-jsx","path":"/it/approfondimento/centro-di-monitoraggio-e-informazione--mic-/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":168405,"field_categoria_primaria":"approfondimento","title":"Centro di monitoraggio e informazione (Mic)","field_titolo_esteso":"Centro di monitoraggio e informazione (Mic)","field_id_contenuto_originale":168406,"field_data":"2016-07-31T12:34:00+02:00","field_tipo_approfondimento":null,"path":{"alias":null},"field_link_esterni":[],"field_abstract":null,"body":{"processed":"
Il Centro di Monitoraggio e Informazione -Monitoring Information Centre – Mic, rappresenta la componente operativa in grado di reagire immediatamente 24 ore su 24.
\nE' il cuore operativo del Meccanismo ed è collocato fisicamente all’interno dell’Unità di Protezione Civile afferente alla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea .
\nIl Centro è funzionante 24 ore su 24 e fornisce ai Paesi l’accesso ad una piattaforma comunitaria di protezione civile:
il CECIS - Common Emergency Communication and Information Centre - in grado di comunicare e di scambiare informazioni
tra il MIC e i punti di contatto nazionali degli Stati membri.