{"componentChunkName":"component---src-templates-normativa-template-en-jsx","path":"/en/normativa/ocdpc-n-1135-del-2-aprile-2025-0/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900015815,"title":"Ocdpc n. 1135 del 2 aprile 2025","field_titolo_esteso":"Ocdpc n. 1135 del 2 aprile 2025 - Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 ottobre 2024, nel territorio della Regione Emilia-Romagna","field_id_contenuto_originale":900015814,"field_data":"2025-04-02T09:40:07+02:00","field_categoria_primaria":"normativa","field_link_esterni":[],"field_abstract":{"processed":"
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile 2025
\n"},"body":{"processed":"IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nVISTI gli articoli 25, 26 e 27 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante il Codice della protezione civile;
\nVISTO il decreto del 19 ottobre 2024 del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare recante la dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che hanno interessato il territorio della Regione Emilia-Romagna a partire dal 17 ottobre 2024;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 29 ottobre 2024, con la quale è stato dichiarato, per dodici mesi, lo stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal giorno 17 ottobre 2024, nel territorio della Regione Emilia-Romagna;
\nVISTE le ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1109 del 5 novembre 2024 e n. 1114 del 28 novembre 2024 relative agli eventi verificatisi a partire dal 17 ottobre 2024, con le quali sono state disciplinate le prime misure volte a fronteggiare il contesto emergenziale in rassegna;
\nVISTA la delibera del Consiglio dei ministri del 14 gennaio 2025 con cui lo stanziamento di risorse di cui all’articolo 1, comma 3, della delibera del Consiglio dei ministri del 29 ottobre 2024, è integrato di euro 30.000.000,00 a valere sul Fondo per le emergenze nazionali di cui all’articolo 44, comma 1, del richiamato decreto legislativo n. 1 del 2018, per l’avvio delle misure di cui alla lettera c) del comma 2 dell’articolo 25 del medesimo decreto legislativo;
\nVISTA l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 1106 del 20 ottobre 2024 con cui sono state disciplinate le prime misure di immediato sostegno per la popolazione colpita e le attività economiche e produttive interessate dagli eccezionali eventi che hanno colpito, a partire dal 17 settembre 2024, il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini nonché la correlata Ordinanza del Presidente della Giunta regionale della Regione Emilia-Romagna n. 172 del 20 novembre 2024;
\nRAVVISATA, altresì, la necessità di integrare le disposizioni già adottate per l’attuazione dei primi interventi urgenti finalizzati a fronteggiare l’emergenza in rassegna assicurando il necessario raccordo nella gestione delle misure di immediato sostegno tra gli eventi di settembre e di ottobre 2024 che hanno colpito il territorio regionale;
\nATTESO che la situazione emergenziale in atto, per i caratteri d’urgenza, non consente l’espletamento di procedure ordinarie, bensì richiede l’utilizzo di poteri straordinari in deroga alla vigente normativa;
\nACQUISITA l’intesa della Regione Emilia-Romagna;
\nDI CONCERTO con il Ministero dell’economia e delle finanze;
\nDISPONE
\nART. 1
(Prime misura economiche di immediato sostegno ai sensi dell’articolo 25, comma 2 lettera c), del decreto legislativo n. 1 del 2018)
ART. 2
(Modifiche e integrazioni all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n.1106/2024)
La presente ordinanza sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
\nRoma, 2 aprile 2025
\nIL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE
\nFabio Ciciliano