31 luglio 2016

Rischio industriale: le sostanze pericolose

Si suddividono in sostanze tossiche, infiammabili, esplosive e inquinanti
 

Le caratteristiche chimiche, chimico-fisiche e tossicologiche delle sostanze pericolose comportano classificazioni diverse nelle categorie di pericolo (D.Lgs. 3.2.1997 n. 52 e D.Lgs.16.7.1998 n. 285 e s.m.)
Le sostanze e i preparati pericolosi che determinano gli incidenti rilevanti sono invece indicati nel D. Lgs. 17.8.1999 n. 334 e successive modifiche e integrazioni di attuazione della Direttiva "Seveso II" relativa ai pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.

Le sostanze pericolose possono essere:

Sostanze tossiche
Composti chimici che provocano effetti negativi sull’organismo umano se inalati, ingeriti o assorbiti

Sostanze infiammabili
Composti chimici che possono liberare un gran quantitativo di energia termica

Sostanze esplosive
Composti chimici che possono liberare un gran quantitativo di energia barica

Sostanze inquinanti
Composti chimici che qualora si diffondano nell’ambiente, presentano o possono presentare rischi immediati o differiti per una o più delle componenti ambientali