Dossier
La gestione delle donazioni raccolte attraverso il numero solidale 45500
- La raccolta a sostegno delle popolazioni colpite dal maltempo
- Come funziona
- Attivazione degli Operatori e del conto corrente
- Il Comitato dei Garanti
- Il percorso dei fondi
- Le emergenze del passato
La raccolta a sostegno delle popolazioni colpite dal maltempo
Dal 4 novembre al 3 dicembre è stato attivo il numero solidale 45500 a favore delle popolazioni di diverse regioni italiane - Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Province autonome di Trento e Bolzano, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto - colpite dal maltempo.
Le somme raccolte ammontano a 739.934,00 euro che costituiscono promesse di donazione.
L’importo effettivo della raccolta sarà infatti accertato ad avvenuta riscossione da parte degli Operatori della Telefonia, che provvederanno a versare le somme nel conto di tesoreria intestato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, aperto presso Tesoreria centrate della Banca d’Italia.
Per le donazioni è stato messo a disposizione, oltre al numero solidale, un conto corrente sul quale far affluire donazioni in denaro relative all'emergenza maltempo 2018. È possibile utilizzare questo conto corrente per le donazioni:
Banca: Banca d'Italia - Tesoreria Centrale dello Stato Via XX Settembre, 97/E
00187 ROMA (Italia)
Iban: IT 49 J 01000 03245 350200022330
Beneficiario: PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE - VIA ULPIANO 11 - 00193 - ROMA RM
Causale: “Donatore: nome cognome (facoltativo). Emergenza Maltempo 2018”
Per i bonifici dall'estero va riportato il seguente codice BIC: BIT A IT RR ENT
Dossier aggiornato al 7 dicembre 2018
- Avanti