Rischio meteo-idrogeologico ed idraulico
Nell’ambito del rischio meteo-idrogeologico e idraulico rientrano gli effetti sul territorio determinati da “condizioni meteorologiche avverse” e dall’azione delle acque in generale, siano esse superficiali, in forma liquida o solida, o sotterranee.
Le manifestazioni più tipiche di questa tipologia di fenomeni sono temporali, venti e mareggiate, nebbia, neve e gelate, ondate di calore, frane, alluvioni, erosioni costiere, subsidenze e valanghe.
Il rischio meteo-idrogeologico e idraulico è fortemente condizionato anche dall’azione dell’uomo. La densità della popolazione, la progressiva urbanizzazione, l’abbandono dei terreni montani, l’abusivismo edilizio, il continuo disboscamento, l’uso di tecniche agricole poco rispettose dell’ambiente e la mancata manutenzione dei versanti e dei corsi d’acqua hanno sicuramente aggravato il dissesto e messo ulteriormente in evidenza la fragilità del territorio italiano, aumentando l’esposizione ai fenomeni e quindi il rischio stesso.
Centro Funzionale Centrale
Il Centro Funzionale Centrale per il rischio meteo-idrogeologico è previsto dalla Direttiva del 27 febbraio 2004. Svolge sia attività di previsione sia attività di monitoraggio e sorveglianza di eventi meteo-idrogeologici e idraulici e dei loro effetti sul territorio.
News
- 30 novembre 2017 - E' disponibile il Piano neve 2017-2018
Per la gestione della viabilità e delle emergenze dovute alla neve
- 9 ottobre 2017 - Ipa Floods 2017: Esercitazione Regionale sul rischio alluvione in Croazia
Funzionari del nostro Dipartimento partecipano all'evento in qualità di osservatori e componenti del team di valutazione
- 15 settembre 2017 - Consiglio dei Ministri: prorogati tre stati di emergenza
Interessate le Regioni Toscana, Emilia Romagna e Liguria
Vedi tutte le news
Comunicati stampa
- 14 aprile 2018 - Maltempo: ancora vento forte al Sud
Previste mareggiate lungo le coste esposte
- 13 aprile 2018 - Maltempo: venti forti al sud e sulle Isole
Mareggiate lungo le coste esposte
- 11 aprile 2018 - Maltempo: piogge e temporali dal nord al centro Italia
Allerta arancione per rischio idrogeologico sul territorio della Provincia autonoma di Bolzano
Vedi tutti i comunicati stampa