Ti trovi in:
Ufficio del Direttore operativo
Direttore: Luigi D'Angelo
telefono: 0668204400
e-mail: ufficio.eme@protezionecivile.it
L'Ufficio del Direttore operativo per il coordinamento dell'emergenze:
a) coordina, con le sale operative, il monitoraggio delle informazioni provenienti dal territorio, in raccordo con le componenti e le strutture operative del Servizio Nazionale;
b) supporta l’azione del Capo del Dipartimento, coordina la risposta operativa del Servizio Nazionale e dirige quella del Dipartimento in situazioni di emergenza;
c) assicura il coordinamento dell’Unità di Crisi del Dipartimento;
d) coordina la predisposizione e la successiva attuazione degli atti di indirizzo in materia di pianificazione di emergenza e di attività esercitative, nonché dei modelli operativi e di intervento per la gestione delle emergenze e delle esercitazioni sul territorio nazionale ed estero;
e) supporta l’attività del Comitato Operativo della Protezione Civile;
f) cura la partecipazione del Dipartimento al Nucleo Interministeriale Situazione e Pianificazione.
L'Ufficio si articola nei Servizi:
Pianificazione di emergenza e attività esercitative
Dirigente responsabile: Paola Carmela Pagliara
Valgono i riferimenti dell'Ufficio
Il Servizio Pianificazione di emergenza e attività esercitative cura le attività di:
- raccolta, monitoraggio e condivisione delle informazioni sulla pianificazione di emergenza di protezione civile e gestione dell’Osservatorio sulle buone pratiche in materia di attività di protezione civile;
- elaborazione di modelli organizzativi e procedure di intervento per la risposta operativa del Servizio Nazionale in situazioni di emergenza;
- progettazione, programmazione e realizzazione della pianificazione di emergenza di protezione civile di rilievo nazionale e degli indirizzi per quella relativa ai diversi livelli territoriali;
- progettazione, programmazione e realizzazione delle esercitazioni nazionali e internazionali di protezione civile ed elaborazione di modelli organizzativi e procedure delle attività addestrative di livello territoriale, individuando, per queste ultime, le modalità di partecipazione e intervento del Dipartimento.
Supporto operativo per l’emergenza
Dirigente responsabile: David Fabi
Valgono i riferimenti dell'Ufficio
Il Servizio Supporto operativo per l'emergenza cura le attività di:
- elaborazione di modelli organizzativi e procedure di intervento per la risposta operativa del Dipartimento in situazioni di emergenza in Italia e all’estero;
- supporto nelle attività di gestione delle emergenze, anche ai fini della mobilitazione della struttura dipartimentale in Italia e all’estero;
- supporto alle attività del Comitato operativo della protezione civile;
- elaborazione di modelli organizzativi e procedure di intervento per le attività di assistenza alla popolazione in situazioni di emergenza, con particolare riferimento alla definizione e organizzazione delle misure di assistenza alloggiativa della popolazione quali strutture campali, alberghi ed altre analoghe forme di assistenza.
Sala Situazione Italia e Centro Operativo Emergenze Marittime - COEMM
Dirigente responsabile: Stefano Lelio Grilli
telefono: 06 6820 3340
Il Servizio Sala Situazione Italia e Centro Operativo Emergenze Marittime cura le attività di:
- elaborazione di modelli organizzativi e procedure per il funzionamento di SISTEMA presso la Sala Situazione Italia e per l’integrazione delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile, che ne fanno parte;
- raccolta, monitoraggio e condivisione delle informazioni riguardanti situazioni di emergenza;
- attivazione della risposta operativa del Dipartimento in situazioni di emergenza;
- valutazione delle crisi conseguenti ad eventi di inquinamento in mare, con supporto alle attività di bonifica e recupero di relitti in mare o spiaggiati in caso di dichiarazione dello stato di emergenza e monitoraggio delle attività di soccorso in caso di incidenti in mare, attraverso il Centro Operativo EMergenze Marittime (COEMM).
Centro Operativo Aereo Unificato (COAU)
Dirigente responsabile: Col. Michele Buccolo
email: michele.buccolo@protezionecivile.it
Il Servizio centro operativo aereo unificato (Coau) si occupa delle attività di:
- elaborazione di modelli organizzativi e procedure per l’impiego degli aeromobili della flotta di Stato nella lotta aerea agli incendi boschivi;
- progettazione, programmazione e realizzazione delle attività aeronautiche di interesse del Servizio Nazionale, mediante l’impiego operativo di aeromobili in caso di emergenza o per ulteriori esigenze del Dipartimento, in Italia e all’estero;
- raccolta, monitoraggio e condivisione delle informazioni e dei dati di interesse aeronautico.
Mobilità e servizi essenziali
Valgono i riferimenti dell'ufficio
Il Servizio mobilità e servizi essenziali si occupa delle attività di:
- elaborazione di modelli organizzativi e procedure per lo scambio di informazioni e di dati con i soggetti gestori delle infrastrutture di mobilità e dei servizi essenziali di interesse nazionale, nonché per l’attivazione degli stessi in situazioni di emergenza;
- progettazione, programmazione e realizzazione delle attività volte ad assicurare, in situazioni di emergenza, la continuità o il ripristino della funzionalità delle infrastrutture di mobilità e dei servizi essenziali;
- partecipazione alle attività del Centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità operante nell’ambito del Ministero dell’Interno.