Ti trovi in:
Organigramma
L'ultima modifica all'organizzazione interna del Dipartimento della Protezione Civile è in vigore dal 1 febbraio 2021 ed è intervenuta con un Decreto del Segretario generale firmato il 24 novembre 2020 con cui è stato anche abrogato il precedente decreto.
Il Dipartimento si articola in Uffici e Servizi. Alle dirette dipendenze del Capo del Dipartimento operano il Vice Capo Dipartimento con il Servizio del Contenzioso, il Servizio Politiche di comunicazione e Ufficio Stampa del Dipartimento, la Segreteria del Capo del Dipartimento, il Servizio Programmi speciali, il Servizio del Consigliere giuridico e un Dirigente di prima fascia con compiti di consulenza, studio e ricerca.
L'Ufficio del Direttore operativo per il coordinamento delle emergenze supporta il Capo Dipartimento nel coordinamento e nella direzione unitaria delle attività in emergenza.
Oltre a questo ufficio, il Dipartimento comprende altri sette uffici, articolati in servizi: l’Ufficio I – Volontariato, promozione e integrazione del Servizio Nazionale; l’Ufficio II – Gestione risorse, mezzi e materiali del Servizio Nazionale; l’Ufficio III – Attività tecnico-scientifiche per la Previsione e Prevenzione dei Rischi; l’Ufficio IV – Interventi infrastrutturali per la risposta all'emergenza; l’Ufficio V – Attività per il Superamento dell’Emergenza; l’Ufficio VI – Risorse Umane e Strumentali; l’Ufficio VII – Amministrazione e Bilancio.
La pubblicazione di questi contenuti è stata prevista inizialmente dall’art. 54 del decreto legislativo n. 82/2005, successivamente ripresa dall’art. 13 del decreto legislativo n. 33/2013.
- Politiche di comunicazione e Ufficio Stampa del Dipartimento
- Segreteria del Capo del Dipartimento
- Programmi speciali
- Consigliere giuridico
- Dirigente di prima fascia con compiti di consulenza, studio e ricerca
- Contenzioso
Direttore Operativo per il Coordinamento delle Emergenze
- Pianificazione di emergenza e attività esercitative
- Supporto operativo per l’emergenza
- Sala situazione Italia e Centro operativo emergenze marittime –COEMM
- Centro Operativo Aereo Unificato - COAU
- Mobilità e servizi essenziali
Ufficio I – Volontariato, promozione e integrazione del Servizio Nazionale
- Volontariato
- Formazione e diffusione della conoscenza della protezione civile
- Relazioni istituzionali e organi collegiali
- Relazioni e attività internazionali
Ufficio II – Gestione risorse, mezzi e materiali del Servizio Nazionale
- Risorse e strutture di pronto impiego nazionali e territoriali
- Risorse sanitarie
- Telecomunicazioni di emergenza
Ufficio III – Attività tecnico-scientifiche per la Previsione e Prevenzione dei Rischi
- Centro Funzionale Centrale
- Rischio sismico
- Rischio vulcanico
- Rischi ambientali, antropici e da incendi boschivi
- Rischio idraulico, idrogeologico, costiero e da deficit idrico
Ufficio IV – Interventi infrastrutturali per la risposta all'emergenza
- Tecnico per la risposta all'emergenza
- Amministrativo per la risposta all'emergenza
- Programmazione per la risposta all'emergenza
Ufficio V – Attività per il Superamento dell’Emergenza
- Superamento dell’emergenza
- Rilievo del danno post-evento
- Gestioni rientrate in ordinario
Ufficio VI – Risorse Umane e Strumentali
- Gestione e organizzazione del personale
- Sistemi informativi e di comunicazione
- Gestione immobili e automezzi
- Controllo interno, trasparenza e integrità
Ufficio VII – Amministrazione e Bilancio
- Bilancio, programmazione e affari finanziari
- Politiche contrattuali e convenzioni
- Trattamento economico