Ti trovi in:
Dettaglio Schede Tecniche
Zone di Vigilanza
Le zone di vigilanza meteorologica sono le aree meno estese su cui è possibile fare una previsione quantitativa attendibile dei diversi fenomeni meteorologici a fini di protezione civile. Queste aree sono state individuate secondo criteri diversi, come l’omogeneità da un punto di vista climatico e i confini delle zone di allertamento.
Sulla base di questa suddivisione in 64 zone di vigilanza meteorologica, il Centro funzionale centrale del Dipartimento emette quotidianamente il bollettino di vigilanza meteorologica nazionale e fornisce ai Centri Funzionali decentrati gli elementi quantitativi per valutare gli impatti dei fenomeni meteorologici previsti sul territorio delle Regioni o delle Province autonome.
Clicca sulla mappa per ingrandirla