Ti trovi in:
Normativa emergenza Coronavirus
In questa pagina sono disponibili tutti i provvedimenti relativi all'emergenza Coronavirus emanati dal Governo e dal Dipartimento della Protezione Civile per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19.
Sono inoltre disponibili i provvedimenti emanati dal Ministero della Salute, dal Ministero dell'Interno, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, dal Ministero dello sviluppo economico e da Anci.
Per i provvedimenti emanati dal Commissario straordinario per l'attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19, dagli altri Ministeri e dalle Regioni rimandiamo invece alle sezioni dedicate sui rispettivi siti.
Governo
- Decreto Legge 14 gennaio 2021, n.2. Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021.
-
Decreto Legge 5 gennaio 2021, n. 1. Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
Legge 18 dicembre 2020, n. 176. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
-
Decreto Legge 18 dicembre 2020, n. 172. Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19.
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 dicembre2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante: «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19» e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», nonche' del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158, recante: «Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19».
- Decreto Legge del 2 dicembre 2020 n. 158. Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19
- Decreto del Presdiente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020. Misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020. Misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19
- Decreto del Presdiente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020. Misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19
- Decreto del Presidente Del Consiglio Dei Ministri del 13 ottobre 2020. Misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 07 ottobre 2020. Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Legge 25 settembre 2020, n. 124. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020
- Decreto del Presidente Del Consiglio Dei Ministri del 7 Settembre 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Decreto Legge del 30 luglio 2020 n. 83 Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020 Proroga delle stato di emergenza sanitaria COVID-19
- Legge 17 luglio 2020, n. 77. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto Legge 16 luglio 2020, n.76. Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Legge 2 luglio 2020 n. 72 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2
- Legge 25 giugno 2020, n. 70. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, recante misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19
- Decreto Legge 16 giugno 2020, n. 52 - Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 giugno 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Legge 6 giugno 2020, n. 41. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato
- Legge 5 giugno 2020, n. 40. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
- Legge 22 maggio 2020, n. 35 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 - Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 maggio 2020 - Modifiche all'articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020
- Decreto del Presidente del Consiglio Dei Ministri del 17 maggio 2020 - Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto Legge 16 maggio 2020, n. 33 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 maggio 2020 - Integrazione del Comitato di esperti in materia economica e sociale
- Decreto Legge 10 maggio 2020, n. 30 - Misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2
- Decreto Legge 10 maggio 2020, n. 29 - Misure urgenti in materia di detenzione domiciliare o differimento dell'esecuzione della pena, nonché in materia di sostituzione della custodia cautelare in carcere con la misura degli arresti domiciliari, per motivi connessi all'emergenza sanitaria da COVID-19, di persone detenute o internate per delitti di criminalità organizzata di tipo mafioso, terroristico e mafioso, o per delitti di associazione a delinquere legati al traffico di sostanze stupefacenti o per delitti commessi avvalendosi delle condizioni o al fine di agevolare l'associazione mafiosa, nonché di detenuti e internati sottoposti al regime previsto dall'articolo 41-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, nonché, infine, in materia di colloqui con i congiunti o con altre persone cui hanno diritto i condannati, gli internati e gli imputati
- Decreto Legge 30 aprile 2020, n. 28 - Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Legge 24 aprile 2020, n. 27 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l'adozione di decreti legislativi
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 aprile 2020 - Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2020 - Istituzione del Comitato di esperti in materia economica e sociale
- Decreto Legge del 8 aprile 2020, n.23 - Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
- Decreto Legge del 8 aprile 2020, n.22 - Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2020 - Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 aprile 2020 - Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2020 - Criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020
- Decreto Legge del 25 marzo 2020 n.19 - Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Decreto Legge del 17 marzo n.18 - Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Protocollo del 14 marzo 2020 - Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 11 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 sull'intero territorio nazionale.
- Decreto Legge 9 marzo 2020, n.14 - Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Decreto-Legge dell'8 marzo 2020 n.11 - Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell'attività giudiziaria
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020 - Ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale
- Legge 5 marzo 2020, n. 13 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2020 - Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Decreto legge del 02 marzo 2020, n. 9 -Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01 marzo 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2020 - Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 febbraio 2020 - Disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto-Legge del 23 febbraio 2020 n.6 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 - Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili
Dipartimento della Protezione Civile
- Circolare n. 30491 del 13 gennaio 2021
(OCDPC 630/2020 Soggetto Attuatore Ministero della Salute di cui al decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 414 del 7 febbraio 2020, come integrato dal decreto n.532 del 18 febbraio 2020. Procedura di rendicontazione e rimborso delle spese sostenute)
- Ocdpc n. 726 del 17 dicembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 723 del 10 dicembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 719 del 4 dicembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 718 del 2 dicembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 717 del 26 novembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.)
- Ocdpc n. 716 del 26 novembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.)
- Ocdpc n. 715 del 25 novembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.)
- Ocdpc n. 714 del 20 novembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.)
- Ocdpc n. 712 del 15 novembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.)
- Ocdpc n. 709 del 24 ottobre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili) - Misure operative per le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile ai fini della gestione di altre emergenze concomitanti all’emergenza epidemiologica COVID 19
- Ocdpc n. 708 del 22 ottobre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 707 del 13 ottobre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 706 del 7 ottobre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 705 del 2 ottobre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 702 del 15 settembre 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 698 del 18 agosto 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 693 del 17 agosto 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 692 dell'11 agosto 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 691 del 4 agosto 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 690 del 31 luglio 2020
(Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc n. 689 del 30 luglio 2020
(Autorizzazione versamento somme da atti di liberalità)
- Ocdpc n.684 del 24 luglio 2020
(Anticipazione del termine di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall'INPS)
- Ocdpc n.680 dell'11 giugno 2020
(Modifiche all'Ocdpc n.652)
- Circolare n. 30491 del 23 maggio 2020
(Assistenza alla popolazione ed altre attività di protezione civile - Procedura di rendicontazione e rimborso delle spese sostenute)
- Ocdpc n.673 del 15 maggio 2020
(Integrazione del Comitato tecnico-scientifico)
- Decreto del Capo Dipartimento del 15 maggio 2020
(Modifiche al decreto n. 576 del 23 febbraio 2020 di nomina del soggetto attuatore della Regione Emilia Romagna)
- Ocdpc n. 672 del 12 maggio 2020
(Disposizioni per il potenziamento del Servizio 1500 e per l’operatività del Dipartimento della protezione civile)
- Ocdpc n. 669 del 24 aprile 2020
(Misure in favore della popolazione)
- Ocdpc n. 667 del 22 aprile 2020
(Cessazione dell'efficacia di alcuni articoli delle ordinanze del Capo del Dipartimento n. 639 e n. 641)
- Ocdpc n. 666 del 22 aprile 2020
(Modifiche alle ordinanze del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 654 e n. 656)
- Ocdpc n. 665 del 22 aprile 2020
(Costituzione di una Unità socio sanitaria)
- Decreto del Capo Dipartimento n. 1363 del 18 aprile 2020
(Integrazione dei compiti del Soggetto attuatore CRI)
- Decreto del Capo Dipartimento n. 1319 del 16 aprile 2020
(Nomina Soggetto attuatore CRI per la nave Alan Kurdi)
- Ocdpc n. 664 del 18 aprile 2020
(Disposizioni per facilitare l’attuazione della cremazione e delle pratiche funebri, trasferimenti di risorse sulle contabilità speciali)
- Ocdpc n. 663 del 18 aprile 2020
(Comitato tecnico scientifico. Integrazione
- Decreto del Capo Dipartimento n. 1287 del 12 aprile 2020
(Nomina del soggetto attuatore per le attività emergenziali connesse all’assistenza e alla sorveglianza sanitaria dei migranti
- Ocdpc n. 660 del 5 aprile 2020
(Erogazioni liberali)
- Ocdpc n. 659 del 1 aprile 2020
(Proroga dei contratti del Dipartimento della Protezione Civile e delle Regioni, disposizioni in materia di proroga di termini ed adempimenti) - Ocdpc n. 658 del 29 marzo 2020
(Risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare)
- Ocdpc n.656 del 26 marzo 2020
(Costituzione di una Unità tecnico infermieristica)
- Ocdpc n.655 del 25 marzo 2020
(Funzioni ulteriori del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente, aree sanitarie temporanee, disposizioni per consentire la piena ed efficace operatività del Servizio nazionale di protezione civile) - Ocdpc n. 654 del 20 marzo 2020
(Costituzione di una Unità medico-specialistica)
- Ocdpc n.652 del 19 marzo 2020
(Anticipazione dei termini di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’INPS)
- Ocdpc n.651 del 19 marzo 2020
(Utilizzo di strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta elettronica)
- Ocdpc n. 650 del 16 marzo 2020
(Proroga dei termini di presentazione della dichiarazione per i beneficiari del CAS-Contributo per l’autonoma sistemazione)
- Ocdpc n. 648 del 9 marzo 2020
(Estensione all'intero territorio nazionale delle disposizioni previste dall’articolo 1, comma 1, lettera f del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020)
- Ocdpc n.646 dell'8 marzo 2020
(Chiarimenti su disposizioni previste dall'art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020)
- Ocdpc n.645 dell'8 marzo 2020
(Potenziamento servizio 1500, incremento del personale medico)
- Ocdpc n.644 del 4 marzo 2020
(Attivazione della “Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario per il coordinamento dei soccorsi sanitari urgenti nonchè dei Referenti Sanitari Regionali in caso di emergenza nazionale”)
- Misure operative di protezione civile per la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 del 3 marzo 2020
(Definizione catena di comando e controllo, flusso delle comunicazioni e procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale
- Ocdpc n.643 del 1° marzo 2020
(Esigenze del Dipartimento della protezione civile e del Soggetto attuatore del Ministero della Salute)
- Ocdpc n.642 del 29 febbraio 2020
(Sospensione dei mutui)
- Ocdpc n. 641 del 28 febbraio 2020
(Ulteriori disposizioni in materia di acquisizioni di dispositivi, Utilizzo dispositivi di protezione individuale, Modifica all’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 640 del 27 febbraio 2020, Oneri)
- Ocdpc n. 640 del 27 febbraio 2020
(Sorveglianza epidemiologica, Sorveglianza microbiologica, Sorveglianza delle caratteristiche cliniche, Condivisione dei dati, Province autonome di Trento e Bolzano, Oneri)
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Toscana
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Marche
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Lazio
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Autonoma Valle d'Aosta
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Umbria
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Siciliana
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Autonoma Sardegna
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Puglia
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Molise
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Campania
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Liguria
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Calabria
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Provincia autonoma di Bolzano
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Basilicata
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 27 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Abruzzo
- Ocdpc n. 639 del 25 febbraio 2020
(Ulteriori disposizioni in materia di acquisizioni dei dispositivi di protezione individuale, apertura di contabilità speciali intestate ai Soggetti attuatori, donazioni ed atti di liberalità)
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Piemonte
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Lombardia
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Emilia-Romagna
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 23 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Veneto
- Ocdpc n.638 del 22 febbraio 2020
(Modifiche all’articolo 3 dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020)
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 22 febbraio 2020 – Nomina Soggetto Attuatore Regione Friuli Venezia Giulia
- Ocdpc n. 637 del 21 febbraio 2020
(Ulteriori attribuzioni al Soggetto attuatore del Ministero della salute, Incremento del personale medico, Attività del volontariato di protezione civile, Copertura finanziaria)
- Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile del 18 febbraio 2020 – Integrazione compiti e funzioni del Soggetto attuatore
(Integrazione compiti e funzioni del Soggetto attuatore, nominato con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 414 del 7 febbraio 2020)
- Ocdpc n. 635 del 13 febbraio 2020
(Benefici normativi previsti dagli articoli 39 e 40 del decreto legislativo n.1/2018, Apertura di contabilità speciale intestata al Segretario generale del Ministero della salute)
- Ocdpc n. 633 del 12 febbraio 2020
(Rientro studenti dalle aree a rischio)
- Decreto del Capo Dipartimento n. 414 del 7 febbraio 2020. Nomina del soggetto attuatore del Ministero della salute
(Nomina del soggetto attuatore del Ministero della salute per la gestione delle attività connesse alla gestione dell’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili)
- Ocdpc 631 del 6 febbraio 2020
(Rientro studenti dalle aree a rischio)
- Decreto del Capo Dipartimento n. 371 del 5 febbraio 2020. Istituzione del Comitato scientifico.
(Istituzione del Comitato tecnico-scientifico previsto dall’articolo 2, comma 1, dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile n. 630 del 3 febbraio 2020)
- Ocdpc n. 630 del 3 febbraio 2020
(Coordinamento degli interventi, Comitato tecnico scientifico, Deroghe, Procedure di approvazione dei progetti, Trattamento dati personali, Clausola di salvaguardia delle Province autonome di Trento e Bolzano, Copertura finanziaria)
Ministero della Salute
- Circolare 30/11/2020 - Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”.
- Circolare 30/11/2020 - Disposizioni per l’accesso dei visitatori a strutture residenziali socioassistenziali, sociosanitarie e hospice e indicazioni per i nuovi ingressi nell’evenienza di assistiti positivi nella struttura.
- Ordinanza 27/11/2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza 27/11/2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza 24/11/2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Ordinanza 07/10/2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare 29/09/2020 - Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico.
- Ordinanza 25/09/2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
- Circolare 24/09/2020 - Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- Circolare 11/09/2020 - Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 settembre 2020, con particolare riferimento al voto di pazienti in quarantena e in isolamento domiciliare - Aggiornamento
- Circolare dell' 11/09/2020 - Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 settembre 2020, con particolare riferimento alla formazione del personale dedicato alla raccolta del voto presso il domicilio di elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19, nonché nelle strutture sanitarie con Reparti COVID-19 con meno di 100 posti letto
- Decreto dell' 08/09/2020 - Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 21/08/2020 - Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia
- Circolare del 14/08/2020 - Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle elezioni referendarie, suppletive, regionali e comunali del 20-21 settembre 2020, con particolare riferimento al voto di pazienti in quarantena e in isolamento domiciliare
- Ordinanza del 12 agosto 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare dell'11 agosto 2020 - Elementi di preparazione e risposta a COVID-19 nella stagione autunno-invernale
- Ordinanza del 24 luglio 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ordinanza del 16 luglio 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ordinanza del 09 luglio 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ordinanza del 30 giugno 2020 - Proroga al 14 luglio delle limitazioni di cui all'art. 6, comma 2, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020. Sono consentiti anche gli spostamenti per comprovate ragioni di studio
- Circolare del 23 giugno 2020 - Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
- Circolare del 18 giugno 2020 - Modalità attuative della quarantena per i contatti stretti dei casi COVID-19, in particolari contesti di riferimento, quali l'attività agonistica di squadra professionista
- Circolare del 05 giugno 2020 - Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori
- Circolare del 01 giugno 2020 - Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19
- Circolare del 29 maggio 2020 - Linee di indirizzo organizzative per il potenziamento della rete ospedaliera per emergenza COVID-19
- Circolare del 29 maggio 2020 - Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni
- Circolare del 28 maggio 2020 - Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione. Aggiornamento alla luce della mutata situazione giuridica e epidemiologica
- Circolare del 22 maggio 2020 - Indicazioni per l'attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento
- Circolare del Ministero della salute e del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 22 maggio 2020 - Ripresa delle attività di organizzazione delle corse ippiche
- Circolare del 14 maggio 2020 - Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata
- Circolare del 09 maggio 2020 - Test di screening e diagnostici
- Circolare del 06 maggio 2020 - Attivazione del Servizio di ascolto psicologico gratuito del Ministero della Salute
- Circolare del 05 maggio 2020 - Richieste di Autorizzazioni in deroga ai sensi dell'art. 11, comma 14 del D.Lgs. n. 46/97 ed Emergenza COVID 19
- Circolare del 02 maggio 2020 - Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione
- Decreto del 30 aprile 2020 - Adozione dei criteri relativi alle attività di monitoraggio del rischio sanitario di cui all'allegato 10 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020
- Circolare del 30 aprile 2020 - Emergenza COVID-19: attività di monitoraggio del rischio sanitario connesse al passaggio dalla fase 1 alla fase 2A di cui all'allegato 10 del DPCM 26/4/2020
- Circolare del 29 aprile 2020 - Indicazioni per la rimodulazione delle misure contenitive di fase 2 in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell'ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell'emergenza da SARS-COV-2
- Circolare del 29 aprile 2020 - Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività
- Ordinanza del 26 aprile 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 23 aprile 2020 - COVID-19. Indicazioni emergenziali per le attività assistenziali e le misure di prevenzione e controllo nei Dipartimenti di Salute Mentale e nei Servizi di Neuropsichiatria Infantile dell'Infanzia e dell'Adolescenza
- Circolare del 18 aprile 2020 - Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell'infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie
- Nota del 14 aprile 2020 - Nuove procedure per l'approvazione degli stampati dei medicinali veterinari. Integrazione
- Nota del 09 aprile 2020 - Cessione gratuita di pet food non idonei per motivi commerciali, per l'alimentazione di cani e gatti in canili e rifugi
- Circolare del 08 aprile 2020 - Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione
- Circolare del 08 aprile 2020 - Covid19: Aggiornamento Elenco Dispositivi Diagnostici
- Comunicato del 06 aprile 2020 - Procedure di autorizzazione alla commercializzazione e alla produzione di prodotti disinfettati in Italia (PT1/PT2) - Immissione in commercio disinfettanti
- Ordinanza del 03 aprile 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019
- Circolare del 03 aprie 2020 - Pandemia di COVID-19 Aggiornamento delle indicazioni sui test diagnostici e sui criteri da adottare nella determinazione delle priorità. Aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio
- Ordinanza del 02 aprile 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 01 aprile 2020 - Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e di cremazione
- Circolare del 01 aprile 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus COVID-19: ulteriori precisazioni su utilizzo dei dispositivi di protezione individuale da parte degli operatori di Polizia locale
- Circolare del 31marzo 2020 - COVID-19: indicazioni per gravida-partoriente, puerpera, neonato e allattamento
- Circolare del 31marzo 2020 - Proroga al 31 luglio 2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dell'art. 40(1) del d.lgs. 81/2008
- Circolare del 30 marzo 2020 - Chiarimenti Rif. Linee di indirizzo per la rimodulazione dell'attività programmata differibile in corso di emergenza da COVID-19
- Circolare del 29 marzo 2020 - Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) "nell'attuale scenario emergenziale SARS-COV-2" aggiornato al 28 marzo 2020
- Ordinanza del 28 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 27 marzo 2020 - Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da COVID-19
- Circolare del 25 marzo 2020 - Aggiornamento delle linee di indirizzo organizzative dei servizi ospedalieri e territoriali in corso di emergenza COVID-19
- Ordinanza del 22 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
- Ordinanza del 20 marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale
- Circolare del 20 marzo 2020 - Annullamento e sostituzione della Circolare del Ministero della Salute n. 0009480 del 19 marzo 2020 "COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio di casi di infezione da SARS-CoV-2."
- Circolare del 18 marzo 2020 - Verifica dei requisti di qualità e sicurezza delle mascherine facciali ad uso medico (DM) e dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
- Circolare del 18 marzo 2020 - COVID-19. Raccomandazioni operative per i tecnici verificatori
- Circolare del 18 marzo 2020 - Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione dell'infezione da SARS-CoV-2
- Circolare del 18 marzo 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus COVID-19, ulteriori informazioni e precauzioni ed indicazioni operative su utilizzo DPI
- Circolare del 17 marzo 2020 - Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARSCoV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell'attuale scenario emergenziale SARS-COV-2
- Circolare del 16 marzo 2020 - Linee di indirizzo per la rimodulazione dell'attività programmata differibile in corso di emergenza da COVID-19
- Ordinanza del 15 marzo 2020 - COVID-19, importazione di strumenti e apparecchi sanitari, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale
- Ordinanza del 14 marzo 2020 - COVID-19, voli cargo con provenienza Cina per la consegna e il ricarico merci
- Circolare del 13 marzo 2020 - Emergenza epidemiologica da Covid-19: Mascherine in TNT
- Ordinanza del 12 marzo 2020 - Deroga all'ordinanza del 30 gennaio 2020, recante Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus
- Decreto del 12 marzo 2020 - Emergenza da Coronavirus: sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare. Aggiornamento nota DGSAF prot. 5086 del 2 marzo 2020
- Circolare del 10 marzo 2020 - Emergenza epidemiologica da Covid-19: donazioni di sangue ed emocomponenti
- Circolare del 10 marzo 2020 - Raccomandazioni per la gestione dei pazienti oncologici e onco-ematologici in corso di emergenza da COVID-19
- Circolare del 09 marzo 2020 - COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso
- Decreto del 02 marzo 2020 - Emergenza da coronavirus: sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
- Circolare del 01 marzo 2020 - Incremento disponibilità posti letto de Servizio Sanitario Nazionale e ulteriori indicazioni relative alla gestione dell'emergenza
- Circolare del 29 febbraio 2020 - Linee di indirizzo assistenziali del paziente critico affetto da Covid-19
- Documento del 28 febbraio 2020 - Definizione di "Paziente guarito da Covid-19" e di "Paziente che ha eliminato il virus SARS-CoV-2"
- Circolare del 27 febbraio 2020 - Precisazioni in ordine all'ordinanza del Ministero della Salute del 21 febbraio 2020 recante "Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19
- Circolare del 27 febbraio 2020 - COVID-19. Aggiornamento
- Circolare del 27 febbraio 2020 - Documento relativo ai criteri per sottoporre soggetti clinicamente asintomatici alla ricerca d'infezione da SARS-CoV-2 attraverso tampone rino-faringeo e test diagnostico
- Circolare del 25 febbraio 2020 - Richiamo in ordine a indicazioni fornite con la circolare del 22 febbraio 2020
- Ordinanza del 24 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione Liguria
- Ordinanza del 23 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia
- Ordinanza del 23 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione Piemonte
- Ordinanza del 23 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione Veneto
- Ordinanza del 23 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione Emilia-Romagna
- Ordinanza del 23 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Regione Lombardia
- Circolare del 22 febbraio 2020 - COVID-2019, nuove indicazioni e chiarimenti
- Ordinanza del Ministero della salute e Regione Veneto del 22 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ordinanza del Ministero della salute e Regione Lombardia del 21 febbraio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Ordinanza del Ministero della Salute del 21 febbraio 2020 -Ulteriori misure profilattiche contro la diffusione della malattia infettiva COVID-19
- Circolare del 20 febbraio 2020 - COVID-2019: indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette
- Circolare del 08 febbraio 2020 - Aggiornamenti alla circolare ministeriale prot. del 01.02.2020 con riferimento alle indicazioni per la gestione nel settore scolastico degli studenti di ritorno dalle città a rischio della Cina
- Circolare del 03 febbraio 2020 - Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico
- Circolare del 0 febbraio 2020 -Indicazioni per la gestione degli studenti e dei dicenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina
- Circolare del 31 gennaio 2020 -Potenziali casi di coronavirus (nCoV) e relativa gestione
- Nota del 31 gennaio 2020 - Estensione delle misure di prevenzione della trasmissione dell'infezione da nuovo coronavirus (2019-NcoV) mediante la trasfusione di emocomponenti labili, Repubblica Popolare Cinese
- Ordinanza del 30 gennaio 2020 - Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 - nCoV)
- Provvedimento del 27 gennaio 2020 - Epidemia cinese da coronavirus nCoV: Misure urgenti a tutela della salute pubblica. Divieto di atterraggio di tutti i voli provenienti dalla Cina negli aeroporti di Ciampino, Roma Urbe, Perugia Ancona
- Circolare del 27 gennaio 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus (2019 nCoV) in Cina
- Circolare del 24 gennaio 2020 - 2019 nCov: Indicazioni operative per il monitoraggio dello stato di salute dei passeggeri su voli con provenienza Cina
- Circolare del 22 gennaio 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus (2019 nCoV) in Cina
Ministero dell'Interno
- Circolare del 16 giugno 2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19. Interventi a fondo perduto. Prevenzione infiltrazione criminale
- Decreto del 27 maggio 2020 - Riparto a favore dei comuni delle Province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza, sulla base della popolazione residente, del fondo, istituito con una dotazione complessiva pari a 200 milioni di euro, destinato ad interventi di sostegno di carattere economico e sociale
- Circolari del 30 maggio 2020 - Emersione di rapporti di lavoro - DLCI e PS
- Circolare del 19 maggio 2020 - Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 4 maggio 2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19. Misure urgenti in materia di accesso al credito delle imprese
- Circolare del 2 maggio 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale a partire dal 4 maggio ed efficaci fino al 17 maggio 2020
- Circolare del 30 aprile 2020 - Quesito in ordine alla celebrazione della cerimonia funebre
- Circolare del 22 aprile 2020 - Emergenza Covid-19. Celebrazioni del 25 aprile 2020 – 75° anniversario della Festa della Liberazione
- Circolare del 17 aprile 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus (COVID – 19). Accoglienza donne vittime di violenza
- Circolare del 14 aprile 2020 - DPCM 10 aprile 2020 recante misure urgenti per il contenimento e la gestione della diffusione del COVID-19
- Direttiva del 10 aprile 2020 - Emergenza Covid-19. Monitoraggio del disagio sociale ed economico e attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi e di ogni forma di illegalità
- Circolare del 9 aprile 2020 - Emergenza COVID-19. Controlli in occasione delle prossime festività pasquali
- Circolare del 1 aprile 2020 - Interventi di prevenzione della diffusione del virus COVID-19 nell'ambito del sistema di accoglienza
- Circolare del 31 marzo 2020 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Divieto di assembramento e spostamenti di persone fisiche. Chiarimenti
- Circolare del 29 marzo 2020 - Decreto legge 25 marzo 2020, n.19, recante "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19".Organi accertatori delle violazioni delle misure statali.
- Circolare del 26 marzo 2020 - Decreto legge 25 marzo 2020, n.19, recante "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19". Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 25 marzo 2020, di modifica del d.P.C.M. 22 marzo 2020.
- Circolare del 23 marzo 2020 - Misure riguardanti lo svolgimento delle attività produttive e gli spostamenti fra territori comunali diversi
- Circolare del 21 marzo 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus (COVID – 19). Accoglienza donne vittime di violenza
- Circolare del 21 marzo 2020 - Iniziative riguardanti il settore della logistica e supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco
- Circolare del 18 marzo 2020 - Decreto legge 17 marzo 2020, n.18, recante “ Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 14 marzo 2020 - Polmonite da nuovo corona virus (COVID-19)
-
Circolare del 12 marzo 2020 - Polmonite da nuovo corona virus (COVID-19)
- Direttiva ai Prefetti del Ministro dell'Interno dell'8 marzo 2020 - Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020, recante misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del 5 marzo 2020 - Polmonite da nuovo corona virus (2019-nCov)
- Circolare del 2 marzo 2020 - Polmonite da nuovo corona virus (COVID-19)
- Circolare del 23 febbraio 2020 - Decreto-legge 22 febbraio 2020 recante “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID 2019”
- Circolare del 22 febbraio 2020 - Polmonite da nuovo coronavirus (2019– nCoV) in Cina
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della Salute del 12 giugno 2020 - Ulteriori disposizioni sul servizio di trasporto aereo
- Decreto del 05 giugno 2020 - Proroga alla sospensione del divieto di circolazione dei mezzi pesanti per domenica 07 giugno
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della Salute del 04 giugno 2020 - Riapertura del traffico passeggeri non residenti, da e per la Sardegna
- Decreto del 02 giugno 2020 - Modifiche all’allegato n.15 del DPCM 17 maggio 2020
- Decreto del 02 giugno 2020 - Nuove disposizioni per il trasporto aereo e marittimo per i collegamenti da e per la Sardegna
- Decreto del 21 maggio 2020 - Proroga sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni 24, 31 maggio e 2 giugno 2020 per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della Salute del 17 maggio 2020 - Aggiornamento delle misure di limitazione alla mobilità delle persone da e per la Regione Siciliana e la Regione Sardegna
- Decreto del 07 maggio 2020 - Proroga sospensione dei divieti di circolazione sulle strade extraurbane nei giorni festivi del 10 e 17 maggio per i mezzi adibiti al trasporto cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate
- Decreto del 06 maggio 2020 - Riparto fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della Salute del 29 aprile 2020 - Ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola
- Protocollo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali del 24 aprile 2020 - Indicazioni operative volte al contrasto e al contenimento della diffusione del virus Covid19 nei cantieri
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della Salute n.173 del 22 aprile 2020 - Modifiche al Decreto n.153 del 12 aprile 2020
- Decreto n. 164 del 15 aprile 2020 - Proroga alla sospensione del divieto di circolazione dei mezzi pesanti
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della salute n. 153 del 12 aprile 2020 - Proroga al 3 maggio 2020 dell'efficacia dei Decreti già adottati per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid19
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero della salute n. 145 del 3 aprile 2020 - Proroga al 13 aprile 2020 dell'efficacia di tutti i Decreti già adottati con le misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid19
-
Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero della salute del 28 marzo 2020 - Coronavirus: disposizioni stringenti per chi rientra in Italia
- Decreto n.127 del 24 marzo 2020
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Ministero della salute n.125 del 19 marzo 2020 - Disposizioni per le navi passeggeri di bandiera italiana, di bandiera estera e per i passeggeri e componenti dell'equipaggio delle navi in ingresso in Italia
- Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e Ministero della salute n.122 del 18 marzo 2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19, ingresso in Italia di particolari categorie di persone fisiche e trasporti
- Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti e Ministero della salute n.120 del 17 marzo 2020 - Emergenza epidemiologica da COVID-19, entrata in Italia delle persone fisiche
- Decreto n.118 del 16 marzo 2020 - Sospensione dei collegamenti e dei trasporti ordinari delle persone da e per la Sicilia
- Decreto n.117 del 14 marzo 2020 - Riduzione e soppressione dei servizi aerei e marittimi da e per la Sardegna
- Decreto n.116 del 14 marzo 2020 - Riduzione dei servizi di trasporto ferroviario e soppressione dei servizi notturni
- Decreto n.114 del 13 marzo 2020 - Riduzione dei servizi automobilistici interregionali
- Decreto n.113 del 13 marzo 2020 - Riduzione dei servizi di trasporto ferroviario
- Decreto n.112 del 12 marzo 2020 -Razionalizzazione dei servizi di trasporto aereo
-
Decreto del 11 marzo 2020 - Proroga dei permessi provvisori di guida, rilasciati ai sensi dell'articolo 59 della legge 29 luglio 2010, n. 120, a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
-
Decreto del 10 marzo 2020 - Proroga delle carte di qualificazione del conducente e dei certificati di formazione professionale ADR, per mancato svolgimento dei corsi di formazione periodica a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Ministero dell'Economia e delle Finanze
- Decreto del 03 giugno 2020 - Modalità tecniche per il coinvolgimento del Sistema tessera sanitaria ai fini dell'attuazione delle misure di prevenzione nell'ambito delle misure di sanità pubblica legate all'emergenza COVID-19
- Decreto del 25 marzo 2020 - Estensione della dematerializzazione delle ricette e dei piani terapeutici e modalità alternative al promemoria cartaceo della ricetta elettronica
- Decreto del 25 marzo 2020 - Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, ai sensi dell'articolo 54 del decreto-legge
- Decreto del 24 febbraio 2020 - Sospensione dei termini per l'adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall'emergenza epidemiologica da COVID-19
Ministero dello sviluppo economico
-
Decreto dell'8 settembre 2020 - Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l'avvio dell'anno scolastico, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
-
Decreto del 7 agosto 2020 - Atto d'indirizzo risorse aggiuntive previste dall’art. 67 del D.l 34/2020 a causa della diffusione del Covid-19
- Decreto del 2 luglio 2020 - Ripartizione dei contributi per l’anno 2020 in favore dei Comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti per la realizzazione di progetti relativi a interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
- Decreto del 4 maggio 2020 - Modifica degli allegati 1, 2 e 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2020
- Circolare del 23 aprile 2020 - Misure temporanee di supporto alle imprese per l'attuale fase di emergenza sanitaria da COVID-19 con riferimento ai nuovi obblighi di etichettatura alimentare
- Direttiva del 15 aprile 2020 - Utilizzo delle risorse finanziarie destinate dalla legge di bilancio 2020 e dal decreto-legge «Cura Italia» alla concessione delle agevolazioni a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo
- Decreto del 25 marzo 2020 - Modifiche al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020
Ministero del Lavoro e delle politiche sociali
- Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell'Economia e delle finanze del 20 giugno 2020 - Nuove disposizioni per la cassa integrazione in deroga
- Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell'Economia e delle finanze del 30 aprile 2020 - Indennità per i lavoratori danneggiati dal virus COVID-19 e non coperti da altri interventi
- Protocollo del 24 aprile 2020 - Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
- Circolare del 8 aprile 2020 - Indicazioni operative in tema di ammortizzatori sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell'Economia e delle finanze del 2 aprile 2020 - Assegnazione somme Fsba, Formatemp
- Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e del Ministero dell'Economia e delle finanze del 28 marzo 2020 - Attribuzione dell'indennità in favore dei lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria danneggiati dalla situazione epidemiologica da Covid-19
- Circolare del 27 marzo 2020 - Sistema dei servizi sociali - Emergenza Coronavirus
Altri Ministeri
- Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 22 maggio 2020 - Ulteriori disposizioni relative alla proroga di termini e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
- Circolare del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 30 marzo 2020 - "Criticità nella gestione dei rifiuti per effetto dell’Emergenza COVID 19 – indicazioni"
- Sezione "Lavoro agile e COVID-19" del Dipartimento della funzione pubblica - Documenti e norme di riferimento, dati, strumenti e indicazioni sulle migliori modalità tecniche e organizzative per adottare e implementare lo smart working nelle PA
- Sezione "Nuovo Coronavirus" del Ministero dell'Istruzione - Ministero dell'Università e della Ricerca - Link utili, domande e risposte, normativa di riferimento e informazioni su strumenti e materiali per attivare la didattica a distanza
- Provvedimenti in materia di contrasto e contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 del Ministero della Giustizia - Decreti, circolari, direttive e note per prevenire e fronteggiare l'emergenza Coronavirus negli uffici giudiziari e negli istituti penitenziari
- Focus sul Coronavirus dell'Unità di crisi - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Regioni
- Regione Abruzzo
- Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- Regione Autonoma Valle d'Aosta
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Emilia-Romagna
- Regione Lazio
- Regione Liguria
- Regione Lombardia
- Regione Marche
- Regione Molise
- Regione Piemonte
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Siciliana
- Regione Toscana
- Regione Umbria
- Regione Veneto
- Provincia Autonoma di Bolzano
- Provincia Autonoma di Trento
Anci - Associazione nazionale comuni italiani
- Le slides di aggiornamento sulla disciplina del lavoro agile per la Pubblica amministrazione
- Nota tecnica approfondimento - Sospensione termini di procedimenti amministrativi: edilizia, gare e contratti pubblici (articolo 103 DL 18/2020)
- Quaderno Operativo Anci n.22 - "L’organizzazione degli uffici in emergenza Covid-19: servizi indifferibili, lavoro agile semplificato, nuovi permessi e congedi"
- Nota di indirizzo n.1 su Ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 30 marzo 2020 - Ulteriori interventi di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili (Buoni spesa)
- Nota su prime indicazioni sulla applicazione dell'Ocdpc n. 655 del 23/3/2020 - Inumazione e tumulazione dei feretri
- Protocollo d’intesa tra Ancc-Coop, Anci e Dipartimento della Protezione Civile del 20 marzo 2020 - Consegna della spesa a domicilio alle persone che ne hanno necessità per il periodo di emergenza epidemiologica da COVID -19
- Nota di lettura del 18 marzo 2020 sulle principali norme di interesse degli Enti locali - Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18 recante "Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19"
- Nota operativa per i Sindaci n.1 del 25/02/2020 - Firma congiunta Presidente Anci Antonio Decaro e Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli