Ti trovi in:
Emergenza Coronavirus: la risposta nazionale
Prorogato al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza.
In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività messe in campo dal Servizio Nazionale.
Come donare: le raccolte solidali attivate dal Dipartimento della Protezione Civile.
Il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri dichiara lo stato di emergenza, per la durata di sei mesi, in conseguenza del rischio sanitario connesso all'infezione da Coronavirus.Il 29 luglio il Consiglio dei Ministri approva un nuovo decreto-legge che proroga fino al 15 ottobre 2020 specifiche disposizioni che consentono il prolungamento delle misure per il contenimento del virus. Il 7 ottobre 2020, con delibera del Presidente del Consiglio dei Ministri, lo stato di emergenza viene ulteriormente prorogato al 31 gennaio 2021. Successivamente, con il decreto-legge n.2 del 14 gennaio 2021, la proroga è stata fissata al 30 aprile 2021.
Al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli, è affidato il coordinamento degli interventi necessari a fronteggiare l'emergenza sul territorio nazionale.
Le principali azioni coordinate dal Capo del Dipartimento sono volte al soccorso e all'assistenza della popolazione eventualmente interessata dal contagio, al potenziamento dei controlli nelle aree aeroportuali e portuali, in continuità con le misure urgenti già adottate dal Ministero della salute, al rientro in Italia dei cittadini che si trovano nei Paesi a rischio e al rimpatrio dei cittadini stranieri nei Paesi di origine esposti al rischio.
Comunicati Stampa
-
23 febbraio 2021
Coronavirus: il sistema di protezione civile a supporto del sistema sanitario in Molise
Attivata nei giorni scorsi la Centrale remota operazioni soccorso sanitario
-
19 febbraio 2021
Coronavirus: quasi 1450 candidature per task force sanitari per Molise
L’elenco redatto dal Dipartimento sarà trasmesso alla Regione per il conferimento degli incarichi -
16 febbraio 2021
Coronavirus: aperte le procedure per l’individuazione di 63 professionisti sanitari per la regione Molise
Sarà possibile partecipare alla procedura compilando il form fino alle ore 20 del 18 febbraio
News
-
11 febbraio 2021
Professionisti sanitari a supporto delle strutture sanitarie della Regione Umbria per Covid-19, al via la raccolta delle manifestazioni di interesse
Procedura per l’individuazione di medici specializzati e non specializzati, infermieri e operatori socio sanitari da destinare alla Regione Umbria per la gestione dei casi di COVID-19 -
20 novembre 2020
Medici a supporto delle strutture sanitarie delle Regioni e Province Autonome per Covid-19, al via la raccolta delle manifestazioni di interesse
Procedura per l’individuazione di n. 200 medici da destinare alle Regioni e Province Autonome per la gestione dei casi di COVID -19