Il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97, di modifica del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ha introdotto l’istituto dell’accesso civico “generalizzato” che attribuisce a chiunque il “diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione (…), sempre nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti ’articolo 5-bis” ( articolo 5, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013).
Come presentare una domanda di accesso generalizzato al Dipartimento della Protezione Civile
Per presentare una richiesta di accesso generalizzato al Dipartimento della Protezione Civile è disponibile, nel menu laterale di questa pagina, un modulo da compilare e firmare. Si ricorda che l’accesso civico è previsto per richiedere documenti, dati e informazioni disponibili e identificati.
La richiesta deve essere sottoscritta:
- con firma digitale direttamente sul file;
- con firma autografa sulla stampa del modello, avendo cura di allegare copia del documento di identità.
la richiesta deve essere spedita, anche tramite modulo disponibile in questa pagina, mediante:
- invio telematico ad uno degli indirizzi di posta elettronica del Dipartimento:
e-mail: trasparenzaeintegrita@protezionecivile.it
pec: protezionecivile@pec.governo.it
- invio con posta ordinaria all’indirizzo:
Presidenza del Consiglio - Dipartimento della Protezione Civile
Ufficio V Risorse umane e strumentali e servizi generali di funzionamento
Servizio Trasparenza e Integrità - Via Ulpiano, 11 - 00193 Roma.
Cosa fare in caso di mancata risposta, di rifiuto parziale o totale
In caso di diniego totale o parziale dell’accesso generalizzato o di mancata risposta entro trenta giorni dalla data di presentazione, il richiedente può presentare domanda di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri il quale, entro il termine di venti giorni, decide con provvedimento motivato.
È disponibile nel menu di questa pagina un modulo di richiesta di riesame dell’accesso civico generalizzato da compilare, firmare e inviare al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, via della Mercede, 96, 00187 Roma, ovvero al seguente indirizzo PEC: uci@pec.governo.it
La decisione del Dipartimento della Protezione Civile sull’istanza di accesso e, in caso di richiesta di riesame, del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza della Presidenza del Consiglio dei ministri, possono essere impugnate davanti al Tribunale amministrativo regionale, ai sensi dell’art. 116 del Codice del processo amministrativo (D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104).
CONTATTI
Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Protezione Civile – Ufficio V Risorse umane e strumentali e servizi generali di funzionamento – Servizio Trasparenza e Integrità
Via Ulpiano, 11 – 00193 ROMA
e-mail: trasparenzaeintegrita@protezionecivile.it
tel. 0668202550